Maria Pia Cossu

Cosa faccio

Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. Vivo di storytelling territoriale.
Grazie alla mia formazione informatica e umanistica, fa di me una persona versatile per offrirti un servizio a 360 gradi.
Nel 2013 ho fondato uno dei primi progetti sardi di storytelling per il turismo, Bosa Tour, uno dei borghi più belli d'Italia.

Blog

Maria Pia Cossu / Lifestyle  / E mi scopro orgogliosa…
Fiore pistillo

E mi scopro orgogliosa…

È faticoso tenersi tutto dentro. Sono sempre stata quella che preferisce chiarire qualsiasi situazione, e se a volte voglio avere a tutti i costi ragione ho anche imparato che non ci vuole molto a dire “mi dispiace” e se necessario chiedo scusa.
Mi ritengo una persona dalle mezze misure, metto sulla bilancia i pro e i contro, il che difficilmente mi fa chiudere i rapporti per sempre. Non ho mai amato fare il primo passo verso la riconciliazione ma sino a non molto tempo fa una parte di me mi suggeriva che non provarci è peggio.
Se a volte faccio la vittima la maggior parte mi metto comunque in discussione; passo le ore a pensare dove posso aver sbagliato e in questi momenti spesso piango, ho pianto a dirotto sino ad umiliarmi per paura di perdere una persona a cui tengo ma allo stesso tempo mi sono resa conto che ho inseguito alcune amicizie che non corrispondono il mio affetto o che forse semplicemente hanno un modo diverso per dimostrarmelo.
Ultimamente ho smesso di rincorrere… non telefono e scrivo pochi sms alle amiche anche se avrei tanto da raccontare ma ciò non vuol dire che non penso o non voglio loro del bene, anzi, sembrerà strano ma proprio vedere spegnersi lentamente le amicizie… gli squilli, i messaggi e gli inviti che ho aspettato invano mi hanno fatto sinceramente capire quanto valore ha per me questo rapporto.
A mio rischio e pericolo sto mettendo i sentimenti a dura prova, eppure desidero ancora esserci se qualcuno avesse bisogno di me ma per ora predomina la curiosità di scoprire cos’è l’orgoglio, assaporare la sensazione di poter superare le difficoltà basandomi concretamente sulla mia forza.

E mi scopro orgogliosa…

Maria Pia Cossu

Vivo perennemente connessa nel mondo digitale, il mio nome è Maria Pia Cossu e sono una web designer e social media manager. Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. E vivo di storytelling territoriale.

Commenti:109

  • arearea
    27 Agosto 2008 01:31
    Rispondi

    Capita di mettersi in discussione, chiedersi se l’errore potrebbe essere stato commesso dalla nostra parte anche quando è lampante il contrario. Quando c’è poco da fare congetture per sanare l’insanabile e confondere il dolore. E’ come il cane abbandonato per la strada che si chiede se tante volte non sia stato lui a capire male le indicazioni del padrone per ritrovarsi.

    Giorgio

  • utente anonimo
    27 Agosto 2008 03:22
    Rispondi

    L’orgoglio è uno strumento indispensabile per ristabilire il contatto con se stessi. Per poter capire quali sono le nostre potenzialità, senza farci abbattare, denigrare e umiliare dagli stronzi che trovano gusto nel farci perdere fiducia in noi stessi.

    Ognuno alla fine pensa per se..e nessuno potrà mai cambiare, nessuno potrà mai conoscerti come tu conosci te stessa.

    Il resto sono frasi di circostanza, sorrisi di plastica e amare e ipocrite consolazioni.

    Marco.

  • theap
    27 Agosto 2008 09:55
    Rispondi

    se riesci ad avere due/tre persone abbastanza vicine da poterle pensare amiche sei già al massimo delle potenzialità e l’orgoglio beh quello serve aiuta urge

  • Chalciuhtlicue
    27 Agosto 2008 11:34
    Rispondi

    Pia, se ti consola, io sono una di quelle persone che si tengono tutto dentro, pur di non far star male le persone alle quale vuole bene… E tanto da star sempre peggio io… E da far soffrire le persone in questione perchè non parlo loro delle cose che mi angosciano…

  • ramesseblog
    27 Agosto 2008 13:52
    Rispondi

    Non nemmeno quanto ti capisco e ti sento vicina in questo post.

    Eppure, proprio ultimamente, ho scoperto con dolore quanto sia facile perdere il controllo e tirar su col tempo dei muri coperti di edera velenosa.

    E si rischia di sottovalutare e perdere cose importanti.

    L’equilibrio è una strada in salita…

  • utente anonimo
    27 Agosto 2008 14:07
    Rispondi

    Cara Pia, leggo il tuo post in un momento in cui condivido le stesse sensazioni, anche se più verso i familiari…troppo abituati a chiedere la mia comprensione e la mia disponibilità ma a darne pochissima.

    Quanto alle amicizie ti dirò che a volte sono più forti quelle recenti che quelle di vecchia data, perchè le amicizie recenti condividono più spesso il nostro attuale stile di vita e ci capiscono di più che non le compagne di scuola ecc…magari non è per cattiveria o disamore è che si prendono strade diverse e c’è poco o niente da scambiare.

    Comunque io ho pochissime amiche ma che ritengo ottime e tu sei fra di loro!

    Un bacione a presto quando rientri!

    Vale

  • utente anonimo
    27 Agosto 2008 15:37
    Rispondi

    per la serie :chi mi ama mi segua!mettere i sentimenti a dura prova è nella stessa misura importante e delicato.Ma fa bene a noi stessi!ritaglia pure il tuo perimetro, …non sareti capace di farlo con cattiveria nè con arroganza!quindi vai…e cche la forza sia con te!

    bacetti giulia

  • crimson74
    27 Agosto 2008 17:43
    Rispondi

    Ci sono passato anch’io, nel ‘silenzio

    radio’… capitano queste situazioni in cui uno si stufa di ‘dover essere il primo’ e dice vediamo un pò come va a finire, e pianta il silenzio per vedere l’effetto che fa dall’altra parte. Poi alla fine mi sono convinto che non è nemmeno una questione di orgoglio, si va a momenti. Spesso del silenzio si ha bisogno semplicemente perché non si ha più nulla da dirsi. Paradossalmente si finisce a discutere talvolta proprio perché le parole scarseggiano. Poi succede che i rapporti riprendono più o meno come se nulla fosse, non ci ricorda nemmeno chi ripreso il telefono o ha scritto il nuovo sms o mail per primo.

    Il fatto è che una volta c’era solo il telefono, oggi ci sono sms, mail, blog, insomma aumentano i canali di comunicazione e forse aumenta anche la necessità di silenzio, ogni tanto.

    Certo c’è il rischio che di tempo ne passi troppo, senza che nessuno riannodi il filo, e allora ci si accorge che relazioni anche importanti sono sfumate senza un vero perché… a quel punto resta del rammarico in sottofondo, e forse l’amara constatazione di aver preso davvero definitivamente strade diverse…

  • oulaya
    27 Agosto 2008 20:39
    Rispondi

    Mà…secondo me l’orgoglio non porta da molte parti…Io non sono tanto orgogliosa ma ammetto che in alcune situazione desidererei tanto esserlo! Un bacione cara :)

  • PICCHU
    27 Agosto 2008 21:13
    Rispondi

    Ciao Paradisolana.

    Penso di comprendere il tuo discorso.

    Io sono sempre stato molto orgoglioso ma ho sempre dato tanto.

    Poi ad un certo punto mi sono rotto le balle e ho iniziato a tirare le somme e ora “il cuore è grosso come un pugno e non ci stanno in molti”.

    Ciao bella, prendersi il giusto tempo per se e capire dove spendere le proprie energie alla fine ci regala le persone e le situazioni migliori e che comunque ci fanno stare bene.

  • Artemisia1975
    28 Agosto 2008 00:12
    Rispondi

    :: arearea – L’esempio che mi hai fatto è perfetto, ti ringrazio tanto. :-)

    :: Marco – Ciao Marco, che dire… basta con l’abbassare la testa, vado avanti possibilmente a testa alta. ^.^

    :: theap – Si, ci sono anche le amicizie che mi sono vicine, sono ormai poche ma contano molto. *___*

    :: Chalciuhtlicue – Ciao Bea, io al contario di te sento spesso l’esigenza di comunicare ma mi viene spontaneo quando la cosa avviene da entrambe le parti altrimenti divento un riccio. Da qualche mese a questa parte però mi sto chiudendo molto, tranne ovviamente con alcune persone che so sanno ascoltare e credimi che dopo si sta molto meglio. ^__*

    Credo però che i propri “segreti” non vadano confidati a chiunque ma solo a chi se lo merita!

    :: ramesseblog – Ti ringrazio… in questa situazione ammetto che ho un paura di sollevare a lungo questo muro ma per ora sento che deve stare ancora in piedi, forse sto giocando con il fuoco ma penso che una briciola d’orgoglio ogni tanto non può che far bene che a se stessi, l’importante è non essere velonosi. ;-)

    :: Valentina – Cara Vale, sai… le mie amicizie qua in Sardegna hanno retto a lungo nonostante la distanza geografica, quando torno qua sapevo che loro c’erano finchè non c’è stato il lavoro e poi i rispettivi ragazzi e sino a l’anno scorso ho cercato di capire che per me, single e in vacanza, non sempre poteva esserci il tempo. Quest’anno che ho tirato fuori quel minimo di orgoglio pare che il tempo non l’anno avuto così come non l’avrò io per salutare ciascuna di loro prima della partenza e l’assurdità sta nel fatto che mi sto sentendo pure in colpa perchè non sto avvertendo che le mie vacanze sono finite. -.-

    Non credo che l’abbiano fatto con cattiveria, semplicemente loro hanno continuato la vita di tutti i giorni, quella che prosegue in questo paese quando io non ci sono e perciò dovrei essere la prima a guardare avanti, costruirmi nuove amicizie e coltivare quelle recenti, poche ma buone come la tua. Bacione e a prestissimo a Pisa! ^*^

    :: Giulia – Hei Giulia! Esatto, il motto è proprio quello! Si, spesso con l’orgoglio si rischia di perdere persone che ritieni importanti ma mi domando soprattutto quanto anche io lo sia per loro e quando i fatti non si vedono cerco di andare avanti per la mia strada e con le mie forze che ogni tanto ammetto di perdere ma poi per fortuna le ritrovo. Grazie per l’incoraggiamento! *__*

    :: crimson74 – Già, anche io non ho voglia di dare spiegazioni, ora preferisco stare con loro in silenzio… Magari ci si ricontra tra mesi come se niente fosse accaduto oppure mi rassegnerò al fatto che abbiamo preso strade diverse e che difficilmente si potranno incontrare ma spero che non sia così! :-*

    :: oulaya – Ciao Dona, anche io sono sempre stata contro l’orgoglio e ricordo poche volte di averlo tirato fuori ma non credo sia sempre negativo… l’importante è non farlo con cattiveria o rabbia, agisco così per delusione. Fondamentalmente il mio volermi scoprire anche orgogliosa è dovuto a un voler ritrovare un po’ di stima in me stessa. Bacione anche a te! ^*^

    :: PICCHU – Ciau sardo! Ma quanto ti capisco! Tu non immagini manco quanto! Sarà la nostra isolanità? Sarà la Paradisola? Beh, in ogni caso penso che questo agosto oltre che avermi lasciato il tempo per riflettere abbia fatto scattare alcune domande anche nella testolina di altre persone. ;-)

  • Njord
    28 Agosto 2008 09:37
    Rispondi

    Piaaaa….sempre nei pasticci ti metti eh?

    In proposito il mio consiglio gia lo conosci, ma se ciò non bastasse ribadisco quello che penso e cioè eh se vuoi liberarti da questa situazione di limbodevi andare sul drastico, essere decisa e rivelare a chi di dovere la verità nuda e cruda. Credimi…l’amore non è un gioco; o affronti in modo deciso questa cosa…oppure ti perderai in un limbo che tu stessa avrai creato e potresti non uscirne più.

    Mi dispiace se queste sono parole dure, ma ad amari estremi occorrono estremi rimedi, a volte…e questa è una di quelle…

    Un abbraccio :-)

  • utente anonimo
    28 Agosto 2008 10:40
    Rispondi

    bello. mi piace questo post.

    mi piace Pia che parla in questo modo, mi piace Pia orgogliosa.

    a presto :)

  • maddyaff
    28 Agosto 2008 11:11
    Rispondi

    mettersi in discussione con maturità, come fai tu, non può che giovare a tutti.

    La foto è davvero bellissima!complimenti

  • viola21
    28 Agosto 2008 13:00
    Rispondi

    non è affatto detto che sia un male essere un pò orgogliosi.

    e chi ti ama, ti seguirà comunque. :)

  • utente anonimo
    28 Agosto 2008 19:15
    Rispondi

    ops mi son dimenticata di firmarmi!

    il commento n 13 è mio, cioè di ChiaraTestaDiRadio eheheheh

    baci.

  • Nciompo
    28 Agosto 2008 19:46
    Rispondi

    se non ti mettessi in discussione non saresti umana!

  • morning76theft
    28 Agosto 2008 19:49
    Rispondi

    ho smesso di rincorrere anch’io,ci sono passata qualche tempo fa,e ho scoperto che mi piaccio così,perchè sono vera così,non voglio forzarmi a fare le cose:mi uscirebbero talmente male….qualche amicizia ne ha risentito,ma si vede che non ne valeva proprio la pena!!

    ^_^un salutino^_^

  • Dragossido
    28 Agosto 2008 21:54
    Rispondi

    un pizzico di orgoglio fa bene, non bisogna sempre essere i primi a telefonare e a messaggiare, bisogna anche aspettare e vedere se gli altri ci cercano…. Se ci cercano allora eravamo importanti, altrimenti……………………

    Buona serata e Buon fine settimana!

  • Artemisia1975
    28 Agosto 2008 23:24
    Rispondi

    :: Njord – Ciao Beppe, ti ringrazio per il consiglio anche se in questo caso non parlo di amore ma di amicizia anche se di sentimenti comunque si tratta. Gli estremi rimedi purtroppo non sempre portano alla realizzazione di stessi ma un po’ di orgoglio, quello che ho scoperto ora – beh, si… può servire per non umiliarsi e capire chi realmente tiene a me. Sto mettendo a rischio un po’ di cose senza fare pasticci perchè con il silenzio e tenendomi tutto dentro non ne posso fare ma mi sento di andare avanti così, senza rincorrere nessuno come ben sai ho fatto in passato. Chi desidera la mia amicizia sa come e dove trovarmi. ^__*

    :: ChiaraTestaDiRadio – E io che mi pensavo già di avere un ammiratore segreto! :-D

    Comunque mi fa piacere che ogni tanto passi pure di qua. Insomma Chiara, come hai letto questa volta ho scritto un post tosto. Thanks. A presto in quel di Pisa. *E le vacanze son già finite, uff!*

    :: maddyaff – Penso che le persone in questione non pensino che il mio è un gesto particolarmente maturo ma per me credimi è anche questo sintomo di crescita dato che raramente ho tirato fuori le palle. Ho scritto palle sul mio blog? Ok, si l’ho fatto. :-D

    :: viola21 – Proprio così Viola, ho deciso di trovare posto solo per chi mi apprezza e desidera stare in mia compagnia! :-)

    :: Nciompo – Eh, ci sono umani che di mettersi in discussione proprio non se parla, magari prendono la strada più facile e spariscono da un giorno all’altro chiudendoti la porta in faccia senza spiegazioni. Di storie così ne ho sentito tante. ;-)

    :: morning76theft – Mi rendo conto come è successo per te che qualche amicizia ne risentirà e mi spiace ma questa volta mi sarei più pentita di fare il primo passo perchè ho bisogno di amicizie concrete. U.U

    :: Dragossido – Già, diciamo che questa vuole essere una sorta di prova d’amicizia. :-)

  • Bussisotto
    29 Agosto 2008 12:30
    Rispondi

    Anche io, per anni, sono arrivato (per amicizia, amore, rapporti lavorativi) a fare il primo passo, anche quando non era obiettivamente colpa mia. Chiedere scusa non mi ha mai creato problemi, perchè sono il tipo che, come te, ha bisogno di serenità per andare avanti e vivere bene.

    Eppure, negli ultimi tempi, mi sono…come dire?Scocciato un pò di essere troppo remissivo…voglio essere inseguito anche io…perchè so di essere una persona che vale!

    Fai bene a fare così…a lungo termine ne avrai di soddisfazioni!!

  • Dragossido
    29 Agosto 2008 23:25
    Rispondi

    bhe io ho superato la prova? sono ancora qui… Sono ancora a commentarti e a romperti le scatole di continuo! hahahahahaha!

    Ho postato da poco… niente di che, spero solo che faccia ridere! :):):):):):):) Buon sabato!

  • cyberarrotino
    30 Agosto 2008 12:04
    Rispondi

    Io cercherei di agire nel modo più naturale possibile in queste situazioni anche se poi tra il dire e il fare…

    abs

  • Njord
    30 Agosto 2008 12:51
    Rispondi

    ^_^

  • PICCHU
    30 Agosto 2008 12:55
    Rispondi

    Si dev’essere così

  • nOnSoLoHaNdMaDe
    30 Agosto 2008 13:58
    Rispondi

    Ti auguro uno splendido week-end..un mega kiss…

    _AnGeLiCa_

  • Quellodioggi
    30 Agosto 2008 21:41
    Rispondi

    ciao Pia… sono daccordo con te su tutto tranne che sul primo passo verso la riconciliazione… se una cosa per noi è veramente importante io lo farei anche subito… ti lascio un abbraccio ed un sorriso :o) Marco…

  • Artemisia1975
    30 Agosto 2008 22:39
    Rispondi

    :: Bussisotto – Si, infatti mi sono un po’ stufata di essere remissiva e poi aver trovato un po’ di orgoglio non può che fare bene a me stessa. Grazie. ;-)

    :: Dragossido – Ahahaha! Per fortuna che ci sei tu ad animare il mio blog. :-)

    Mi fa piacere che ti è tornata l’ispirazione, a me oggi stava per mancare l’inspirazione… ho il fiato corto con tutte le pulizie che ho fatto qua a Pisa, argh. -.-

    :: cyberarrotino – Grazie, ne terrò conto. ^_^

    :: Njord – Ciau Beppe, uh… che sorrisino. :-P

    :: PICCHU – Ciao conterraneo, sono tornata a Pisa e ho lasciato l’isola, voglio già tornare indietro! Sigh. :”-(

    :: nOnSoLoHaNdMaDe – Grazie! Un buon fine settimana anche a te. ^^

    :: Quellodioggi – Ciao Marco, sino a qualche mese avrei sicuramente fatto il primo passo ma quando noti che a volte l’amicizia va a senso unico allora credo che si perde un po’ il senso e la voglia di stare a perseverare. A volte si ha bisogno di conferme anche dall’altra parte. Bacione. =:o)

  • utente anonimo
    31 Agosto 2008 08:02
    Rispondi

    E’ una cosa normale! Capita a chi cresce intelletualmente.

    Ciao. Massimo.

  • flanger72
    31 Agosto 2008 17:10
    Rispondi

    leggendoti mi sei sembrata una foglia nella corrente di un fiume.. che si è fermata su una roccia e guarda intorno a se.. riprendendo fiato..

    delicato il tuo sfogo…

    non credo tu abbia bisogno di orgoglio (…) lo hai.. e si è ferito un pokino credo…

    direi piuttosto che devi semplicemente volerti più bene…

    e donare le tue energie di certo preziose a chi le merita…

    a chi in qualche modo le sa ricambiare ^^

    forse ho osato un commento che non dovevo… se fosse scusami…

    l’ho scritto di getto (^^)

    un abbraccio,

    Buona Serata!

  • Tonica
    31 Agosto 2008 22:27
    Rispondi

    socia cara..anche se latitante ti mando un grosso bacio!

    le vere amicizie son poche..ma su quelle potrai sempre contare

    ciaooooo

  • Piratadellamor
    31 Agosto 2008 22:45
    Rispondi

    Si sa che di indole i sardi sono zucche dure ma se già ti metti in discussione vuole dire che ti stai toscanizzando ;-P

    La mia amicizia può sembrare un po’ alla lontana perché il mio carattere si è “inorsito” parecchio e sto nel mio angolo temendo di disturbare.. però voglio che tu sappia che quando mi vorrai più vicino e condividere un sorriso o un pianto puoi farlo ed io ci sarò :-)

    Un bacio grande e sogni d’oro Missia

  • Dragossido
    31 Agosto 2008 23:46
    Rispondi

    Bhe non direi che è passata la crisi: sto scrivendo scemenze… niente di che! Comunque i ricercatori si stanno già dando da fare ed hanno divulgato le ultime novità! :):):):)

  • LeCadavreExquis
    1 Settembre 2008 08:39
    Rispondi

    arrieccomi ancora qua…salutino e bacione di rientro.

  • F4Bi4No
    1 Settembre 2008 15:44
    Rispondi

    il pride va benissimo, soprattutto se è in the name of love.

  • Macross
    2 Settembre 2008 14:41
    Rispondi

    Era l’ora. Ma poi, erano veramente amicizie?

  • vampyr8
    2 Settembre 2008 19:28
    Rispondi

    riponi l’orgoglio…

  • Dragossido
    2 Settembre 2008 22:50
    Rispondi

    ti stai ancora crogiolando al sole? Cattivona! Su su, qui bisogna mettersi all’opera a rispondere agli interventi! :):):):):)

  • perijulka
    3 Settembre 2008 18:39
    Rispondi

    riscaldami

    con i pensieri d’aprile

    con le strade grigie d’inverno

    riscaldami

    con le parole sabbiose

    e i pensieri di sale

    riscaldami,con le estati passate a cantare

    nel vento delle nostre parole

    riscaldami,con i ricordi delle notti

    sulle dune dei sogni

    che hanno invaso il mio cuore

  • Artemisia1975
    3 Settembre 2008 22:45
    Rispondi

    :: Massimo – Beh, si… io lo intendo tale anche se potrebbe essere frainteso proprio in senso opposto. ;-)

    :: flanger72 – Mi hai scritto un commento molto bello e ti dirò che mi ci sono rivista parecchio e non sei stato per niente invadente, anzi, le tue parole sono state molto apprezzate! Un bacione. ^*^

    :: Tonica – Eh si Sonia… da mesi anche tu sei latitante. :-P

    :: Piratadellamor – Grazie Pirata e accetto la condivisione del sorriso! ^_^

    Ma come? Noi sardi siamo delle zucche? Ahahah! Vero, però poi coltiviamo i semi! :-P

    :: Dragossido – Mannaggia, sono da una cosa all’altra in questi giorni, mi sembra di non riuscire ad avere tempo per niente, devo ancora sistemare casa che è disordinatissima ma finalmente ho trovato tempo per rispondere ai commmenti e poi dritta a nanna. Domani notte spero di concedermi la lettura dei blog e vedere che scemenze dici che stai scrivendo! :-D

    :: LeCadavreExquis – Bentornato nel mondo dei lavoratori. ^_*

    :: F4Bi4No – Grazie per avermi indicato questo video degli U2 che mi ricordano tanto i miei anni delle superiori. =:o)

    :: Macross – Eh, si Davide… le ho considerate sempre tali, pensavo fossero amicizie indistrittubili e invece mi sono ritrovata a rifletterci sopra un mese intero, spero di non ricredermi.

    :: vampyr8 – L’orgoglio lo riporrò solo quando mi verrà dimostrato in qualche modo che ne vale la pena, per una volta me lo potro permettere no? ;-)

    :: perijulka – Perijulka, grazie per i versi. :-)

  • Dragossido
    4 Settembre 2008 01:31
    Rispondi

    Bhe alloraspero che sistemerai tutto presto! Vedrai che ti farai le risate se leggi gli ultimi post! :):):):):)

  • PF1
    4 Settembre 2008 14:07
    Rispondi

    un po’ di orgoglio ci vuole… anche per capire se la scala di valori che abbiamo combacia con quelli che consideriamo amici. Bisogna però mettere in conto la possibilità di scottarsi alla grande e scoprire che molti hanno un concetto di amicizia molto “allegro”…

  • HansUomoTalpa
    4 Settembre 2008 15:08
    Rispondi

    E se ti fanno aspettare?

  • ArepoSator
    4 Settembre 2008 15:59
    Rispondi

    A tutti è successo di non essere capiti dagli amici, rimani sempre te stessa! Se la tua indole non è orgogliosa, cerca di non violentare la tua vera personalità.

    Un bacio.

    Gianni

    Gianni

  • lacciuoli
    5 Settembre 2008 18:45
    Rispondi

    chiamasi anche

    autoconservazione

  • poetanarratore
    6 Settembre 2008 15:04
    Rispondi

    si, è meglio dire ciò che si pensa, si riducono tanti mali intesi…

    con stima Gio…

  • Dragossido
    6 Settembre 2008 23:35
    Rispondi

    Ecco che i commenti sono magicamente ricomparsi! :):):):):):):):)

  • oulaya
    7 Settembre 2008 07:27
    Rispondi

    Più che altro è proprio voglia di sole…qui è assurdo come per tutta l’estate abbia potuto fare solo pochissimi giorni di sole e caldo..forse cinque giorni in tutto..ih ih ih

    Vabé…il 29 mi aspetta il Marocco…e poi Sicily per venti giorni..quindi spero di rifarmi.

    Tu come stai carissima?Trascorse bene queste vacanze?Un bacione e buona domenica :-)

  • vince1475
    7 Settembre 2008 08:04
    Rispondi

    No,inizia il 9.Mi sono portato avanti con il “lavoro”.

  • skarbie
    7 Settembre 2008 09:04
    Rispondi

    beh, però smetterla di rincorrere gli altri, non vuol dire essere orgogliosi, vuol dire solo farsi rispettare. Perchè dici che è difficile tenersi le cose dentro? Proprio per quel motivo, non dovremmo farlo, io non mi tengo le cose dentro…ciao ciao

  • HeavenAngel
    7 Settembre 2008 09:55
    Rispondi

    A volte anche mettersi in discussione,desiderare di recuperare i rapporti perduti non serve.Deve esserci anche dall’altra parte la voglia di ricominciare e se questa c’è,ritorniamo più forti di prima.Ti auguro una buona Domenica e grazie per la visita.A presto…Cinzia.

  • utente anonimo
    7 Settembre 2008 12:43
    Rispondi

    Ciao piuccia,

    oggi ho istintivamente sentito il bisogno di visitare il tuo blog…E ora mi spiego perchè il mio istinto mi ci ha portato…Leggevo le tue parole e mi sentivo tremendamente colpita. Le condivido tutte le tue parole…Non ho paura di dire ai tuoi amici del blog che abitiamo a “due case di distanza”. E che da piccole era sufficiente lanciarci un urlo dal balcone per scendere a giocare, e poi diventate più grandi ricordo che eri sempre tra le più puntuali.. ricordo quando ti aspettavo sotto il pergolato e tu ti affacciavi alla finestra del bagno perchè stavi finendo di asciugarti i capelli, ricordo i pomeriggi al mare, ricordo i nostri costumi interi (anche se io tenevo spesso e volentieri la maglietta perchè mi vergognavo..), ricordo i nostri innamoramenti dell’adolescenza…potrei scrivere per ore. Eppure non ci siamo viste per nulla. Sono a olbia e si può dire che non ho fatto estate. Però sono stata a Bosa (due o tre sabati mi pare), sempre di corsa, ma questa non è una giustificazione. Quindi, senza orgoglio, ti chiedo scusa se magari, tra una corsa e l’altra, non ho avuto la sensibilità se non altro di farti una telefonata…o un urlo dal balcone.

    Ti abbraccio fortissimo..

    E se avrò più tempo (considerato che finisco di lavorare in redazione non prima delle 11 ogni sera) ti scriverò anche le ragioni delle mie perenni corse. Sappi però che sei una delle amiche a cui più tengo. Nonostante la distanza, nonostante i silenzi, nonostante tutto.

    Un bacio, Nadia.

  • Pachucha
    7 Settembre 2008 13:46
    Rispondi

    Hai ragione ad essere orgogliosa…ma vale la pena perdere delle amicizie importanti per orgoglio..

    Baci…

  • Artemisia1975
    7 Settembre 2008 15:23
    Rispondi

    :: Dragossido – Causa TV rotta credo starò un po’ di più al PC. Ma sai che anche a me ieri sera qualche blog mi ha fatto lo scherzetto di non aprirmi i commenti? Acc, tutta colpa di Splinder! ^_*

    :: PF1 – Ciao, si… ho messo in conto anche la possibilità di restare scottata… la cosa da un lato mi fa paura ma in questo momento non me la sento di fare l’indifferente per un atteggiamento che comunque mi ha fatto stare un po’ male. Inoltre l’amicizia è qualcosa di spontaneo, non dovrebbe essere imposta e quando la si chiede a tutti i costi alla fine comunque ha i suoi cedimenti. U.U

    Un salutone.

    :: HansUomoTalpa – Eh, ho messo in considerazione pure questa possibilità… ma ho già aspettato fin troppo per i miei “gusti”. Farò fatica ma guarderò avanti nella speranza di continuare a contare ancora su alcune amicizie rimaste e trovarne di nuove. ^_*

    :: ArepoSator – Ciao! No, l’indole non è orgogliosa e per questo motivo non ho tagliato ponti con nessuno e non li taglierò… In questo momento sto solo cercando di capire e valutare e non è detto che sia un atteggiamento che avrò sempre. E’ conseguente ad alcuni piccoli fatti, niente che non possa essere risolvibile con il dialogo ma ora ho bisogno di prendermi il mio tempo. ;-)

    :: lacciuoli – Può essere chiamato in vari modi… ;-) Io preferisco chiamarlo orgoglio, altri “Pride” che detto in inglese va anche più figo! :-D

    :: poetanarratore – Si… discutere è utile ma per questa volta preferisco parlarne solo qua anche se non sono andata nello specifico. A volte quando si parla “a caldo” si fa più danno che altro. Meglio aspettare che un po’ di “rancore” passi. ^_-

    :: oulaya – Marocco e poi Sicilia? Credo che troverai finalmente un po’ di quel caldo che tanto desideri… ^__^

    Già, finite le vacanze e sono tornata pure al lavoro, decisamente più riposata e abbronzata. E’ riniziata la solita routine! Zan zan. :-/

    :: vince1475 – Ah! Avevo capito fosse già iniziato. ;-)

    :: skarbie – Ciao Skarbie… si, è anche una forma di rispetto ma io preferisco chiamarlo orgoglio… soprattutto quando non si alza la cornetta del telefono per principio seppur c’è una gran voglia di sfogarsi. ^^

    :: HeavenAngel – Sarei più per entrambe le cose ma al momento credo devo rimboccarmi le maniche e guardare avanti… :-) Grazie.

    :: Nadia – Ciao Nadia… dai, non ti preoccupare… quando ho scritto questo post durante l’estate (trascorsa quasi esclusivamente a casa con la famiglia) non ho messo in discussione la tua amicizia nei miei confronti, anzi… grazie per l’affetto che mi hai dimostrato oggi con le tue parole; del resto tu lavori ad Olbia anche durante l’estate e capisco benissimo che tre giorni a casa con i genitori che si vedono pochissimo sono fondamentali. Apprezzo tantissimo che nonostante la distanza e le poche possibilità di incontarsi passi ogni tanto a leggermi su questo blog dove a volte -come in questo post- forse mi lascio andare un po’ più del dovuto. Nonostante ciò preferisco sempre esprimermi senza fare nomi descrivendo quasi esclusivamente le mie emozioni. Magari a Natale se fai un urlo dal terrazzo di camera ti spiego un po’ meglio, evitando però di comunicare da un terrazzo all’altro con l’alfabeto Morse come ai vecchi tempi! Ricordi? ^_*

    Se ho scritto del mio stato d’animo qua è perchè sono quasi certa che le persone in questione manco passano a leggere, anzi… ho sempre avuto l’impressione che non condividono questo mio modo di rapportarmi con la scrittura online. -.-

    Un abbraccio anche a te Nadiuzza!

    P.S: Perchè non ti iscrivi almeno su Facebook? Così restiamo un po’ più in contatto! Pensa che c’è pure una tua omonima e un nostro vicino di casa che conosci benissimo! :-D

    :: Pachucha – Ciao… eh, corro il rischio di ritrovarmi sola ma se lo desiderano sanno dove trovarmi e che continuerò ad esserci perchè comunque a loro ci tengo, basta trovare il tempo libero che ultimamente nessuno sembra trovare più. ;-)

    L’amicizia è anche venirsi incontro da entrambe le parti e non dovrebbe essere unilaterale. Un salutone.

  • utente anonimo
    7 Settembre 2008 15:32
    Rispondi

    Si, ho visto che c’è una mia omonima…addirittura stesso cognome!!! Uff la cosa sinceramente mi dà un po’ fastidio :)….E’ strano che ci sia una persona che ha il tuo stesso nome e cognome…Ma ti assicuro che muoio dalla curiosità di scoprire chi è il nostro vicino di casa!!! Ho un sospetto ma dammi qualche indizio per capire, senza fare il nome ovviamente. Insomma…qualche dettaglio che possiamo conoscere solo noi due…Che ridere. Un abbraccio.

    Nadia

  • Chit
    7 Settembre 2008 15:47
    Rispondi

    Son quarant’anni che mi metto in discussione, ci sta un periodo così. Però promettici di raccontarci gli sviluppi, sono curioso. In bocca al lupo ;-)

  • Artemisia1975
    7 Settembre 2008 16:03
    Rispondi

    :: Nadia – Ora ti faccio l’indovinello! :-D

    “Il risultato di 9-6 corrisponde al suo numero civico!” Vediamo un po’ se ci sei arrivata… dai, è facile, sono stata troppo buona. :-P

    Ahaha! Visto che la cosa sta divertendo anche me ti ho risposto anche prima di aver ricevuto almeno 10 commenti… ;-)

    Comunque Nadia, se ti può consolare c’è un omonima della mia amica Maria che ben conosci anche il cognome che si presenta su Facebook con una foto senza reggiseno… quello si che è ancora più fastidioso! ^_^

    Allora, quando ti posso aggiungere ai miei contatti su Facebook?

    :: Chit – Ahaha! Per fortuna che la curiosità è femmina eh? :-D

    Ok ok… terrò aggiornati. ;-)

  • utente anonimo
    7 Settembre 2008 16:41
    Rispondi

    L’ho trovatooooo!!!! Aleeee, che soddisfazone. Beh, diciamo che è più vicino tuo che mio! Che ridere sono dovuta tornare indietro con i numeri civici partendo dal mio. F., giusto??? Che ridere ho visto anche la foto. Troppo forte. Ti farò sapere per Facebook. Bacio grande.

  • 23giugno
    7 Settembre 2008 17:40
    Rispondi

    Cara, intanto grazie delle belle parole. Purtroppo quanto all’orgoglio ho sempre pensato sia una lente che distorca i sentimenti propri e degli altri, ed in definitiva spesso l’incipit di una rottura, se non definitiva sicuramente profonda e problematica. Io però sono anche convinto che orgogliosi si nasce, non si diventa, e fino alla fine tornerà fuori la tua natura ragionevole e riflessiva, e fidati, ci saranno tante persone disposte a (ri)ascoltarti, e saranno quelle le amiche…ciao!

  • gattoquatto
    7 Settembre 2008 17:53
    Rispondi

    Chi è un amico Pia? è un amico chi ha vissuto con te gli anni dell’adolescenza e poi è sparito sommerso dagli impegni della maturità? oppure è un amico colui o colei che non ha mai avuto il caraggio di dichiararti il suo amore per paura di perderti? o colei che credevi amica ma ti ha fregato il ragazzo, salvo poi a chiederti scusa con lacrime di coccodrillo? o chi ti invita come amico nel suo blog senza averti mai visto? o chi ti sta accanto silenziosamente nel momento del bisogno senza chiedere nulla in cambio? chi è un amico Piuccia cara?

  • Milkit
    7 Settembre 2008 19:20
    Rispondi

    problemi di cuore vecchia mia, ma che ci vuoi fare, come dicono gli Afterhours “Siamo vivi per usaci…”

    Bacio :)

  • Dragossido
    7 Settembre 2008 22:12
    Rispondi

    bhe allora se vuoi farti due risatte devi assolutamente passare da me a leggere il post del virus e delle ricerche! :):):):):)

  • dedalos
    8 Settembre 2008 07:37
    Rispondi

    Buongiorno!! sono tornato.

    L’importante è essere sereni dentro ma, tu lo sei? sai, mettersi in discussione crea dentro noi molte conflittualità con noi stessi, ma l’importante è credere in quello che siamo e che facciamo.

    A presto

    Rinaldo

  • albolo
    8 Settembre 2008 20:33
    Rispondi

    Giusto imparare a fare affidamento sulle proprie forze! Io sono molto individualista, per cui stare un po’ solo non mi dispiace; ovviamente questo non vuol dire che le amicizie e i rapporti con gli altri non vadano coltivati, anzi!!! Ad esempio bisognerebbe invitare a casa propria in Sardegna le persone il cui nome inizia con la lettera A… :)

  • ameya
    8 Settembre 2008 21:23
    Rispondi

    che grazioso il tuo spazio

  • Artemisia1975
    8 Settembre 2008 23:04
    Rispondi

    :: Nadia – Ahaha! E brava Nadia! E’ proprio lui! Dai, almeno ti ho fatto ripassare le sottrazioni… ;-) Bacione.

    :: 23giugno – In questi giorni ho accantonato un po’ l’orgoglio e mi sa che hai ragione, ma continuo ad esserlo riguardo al post in questione. Si, indubbiamento con questo atteggiamento si rischia la rottura ma la posta è ormai in gioco. :-/

    :: gattoquatto – Bella osservazione gattoquatto… mi metti un po’ in crisi. Ti vorrei dire che è amico chi ti sta accanto silenziosamente nel momento del bisogno senza chiedere nulla in cambio ma sinceramente, e mi spiace deluderti, io non ci riesco anche se faccio tutto il mio possibile… tendo a prendere le distanze dalle amicizie unilaterali. Ciò non vuol dire che ogni cosa che faccio voglia mi venga ricambiata, anzi! Però mi fa piacere avere un’amica accanto anche nei miei momenti di bisogno. -.-

    :: Milkit – Macchè! Non parlo di amore Dario ma di amicizia! :-P

    Dici che gli Afterhours hanno scritto una canzone che non parla di cuori spezzati? ;-)

    :: Dragossido – Si, certo che passo a leggerti… non starò diventando troppo buona con te? :-P

    :: dedalos – Ciao Rinaldo, bentornato! Ma sai, la conflittualità in questo caso persiste, del resto non essendo orgogliosa di natura mi metto in discussione e permane il senso di colpa ma credo che un po’ di orgoglio non sempre sia una cosa negativa. Se vogliono sanno dove trovarmi, io sono qua senza chiudere la porta in faccia a nessuno.

    :: albolo – Ahaha! Credimi… ospito sempre volentieri in Sardegna gli amici di Pisa. Ogni estate viene qualcuno a trovare me, mia sorella o mia madre anche perchè abbiamo una casa enorme! ^_^

    :: ameya – Ma grazie! Eh, si… lo curo molto questo spazietto, gli faccio pure le carezze con gli occhi. *__*

  • Yzma
    9 Settembre 2008 13:44
    Rispondi

    permettimi di sottolineare un passaggio:

    ho inseguito alcune amicizie

    hai scritto “ho inseguito”

    la chiave di lettura, chiarissima, la dai tu;

    nei rapporti ci vuole un misto di forza e debolezza, ma la base dei rapporti sani, a mio avviso, è la reciprocità

    più facile a dirsi che a farsi, ma almeno teniamolo presente

    un saluto affettuoso :-)

  • PICCHU
    9 Settembre 2008 16:09
    Rispondi

    Buona vita Pisana allora e porta ovunque lo stile

  • Dragossido
    10 Settembre 2008 00:34
    Rispondi

    Non so! tu che dici? a me fa piacere se passi a leggermi! almeno adesso che avevo fatto dei post meno forti! Ho visto i tuoi commenti e ti ringrazio davvero tanto mi fa piacere se passi!

  • MynameisRik
    10 Settembre 2008 08:07
    Rispondi

    In effetti rincorrere funziona poco.

    Ti mando un saluto augurandoti buongiorno.

    Rik

  • Cherry83
    10 Settembre 2008 16:58
    Rispondi

    Ciao Pia, spesso crea delusione aspettarsi qualcosa dagli altri.. delle attenzioni… meglio sorprendersi se arriva casualmente.

    E’ strano, ma di solito più si aspetta o più si rincorre qualcuno, meno si ottiene.. meno quella persona si accorge di tenere a noi…

    Sarà brutto da dirsi… ma talvolta l’orgoglio fa bene.. ci mette un po’ al sicuro.. ci protegge… :)

  • albolo
    10 Settembre 2008 19:19
    Rispondi

    Bene, bene, lo prendo come invito! D’altra parte sono spessissimo a Pisa e in più sono di origini sarde… :)

    un salutone

  • ludmillaParker
    10 Settembre 2008 22:38
    Rispondi

    Si cresce…

  • Absinthement
    10 Settembre 2008 23:39
    Rispondi

    siamo decisamente diversi io e te :P

  • gemilano
    11 Settembre 2008 06:47
    Rispondi

    pure permlosa?

    pure picciosa?

    ambhè…ge

  • bersagliere
    11 Settembre 2008 21:08
    Rispondi

    Condivido……smk il mio sos? smk

  • bersagliere
    11 Settembre 2008 21:10
    Rispondi

    Dimmi quando puoi!!! smk

  • dragonocturno
    11 Settembre 2008 22:09
    Rispondi

    L’orgoglio….bella bestiolina.

    una croce et delizia del nostro ego.

    mah…l’orgoglio partì un giorno al galoppo……e ritornò mestamente a piedi.

    Non è il solito luogo comune.E’ una realtà che in pochi accettano.Stride.

    Imparare a riconoscere gli errori,a dir..

    mi dispiace…

    ci eleva,ed irrobustisce l’ego.consigliato.

    un consumatore di orgoglio(pentito)

    un battito d’ali

    DN

  • Artemisia1975
    12 Settembre 2008 00:04
    Rispondi

    :: Yzma – Si, anche io penso che rapporti reciproci siano fondamentali nell’amicizia. ;-)

    :: PICCHU – Grazie Picchu, mi manca solo il costume sardo, peccato non averlo. ^__*

    :: Dragossido – Eh, hai capito che non leggo i post “forti”! Finalmenteeee! :-P

    Dai, passerò nuovamente prestissimo.

    :: MynameisRik – Funzionano se si vuole ma per ora io non voglio più. -.-

    Ricambio il saluto, grazie Rik.

    :: Cherry83 – Ciao Cerry, vero… sono stufa di rincorrere alcune amicizie. Se vogliono sanno dove trovarmi, anche se lontana comunque ci sono. ^__*

    :: albolo – Ahahah! Vabbè, hai fatto tutte te. :-P

    :: ludmillaParker – Si cresce e alcune cose iniziano a stare strette. ^_^

    :: Absinthement – Nel senso che sei più o meno orgoglioso di me? :-)

    :: gemilano – Un pochetto Ge, ma forse anche un pochetto più di questo po’ che ammetto di essere. Eh, non so se si è capito il concetto… ^__*

    :: bersagliere – Certo! Avevo seguito le istruzioni che mi consigliava un ragazzo tra i commenti a quel post che avevo scritto su Soluzioni ma non ricordo precisamente quale, prova a leggerli semmai. Pandion funziona benissimo, anche più carino di TipicIM.

    :: dragonocturno – Beh dai, “mi dispiace” se necessario continuerò a dirlo comunque. Mi sento un po’ orgogliosa ma sempre sino ad un certo punto. ;-)

  • Dragossido
    12 Settembre 2008 00:35
    Rispondi

    Si ma tanto ho ricominciato a scrivere :):):):):):):) :P:P:P:P:P:P:P

  • Yaila
    12 Settembre 2008 10:31
    Rispondi

    C’è chi smette di rincorrere per paura di disturbare la quotidianità degli amici, e c’è chi smette di disturbare perché troppo coinvolta dall'”uragano Jane”, quello che da un giorno all’altro cambia la tua vita per sempre… E ancora una volta non in meglio.

    Naturalmente questo è il mio caso. Troppe volte in passato mi sono resa disponibile e aperta alle persone e agli amici e questi ne hanno approfittato in mala fede, così le cose cambiano da lì in avanti, anche nei confronti di chi ci vuole e a cui vogliamo veramente bene. Perché si fatica a fidarsi… Perché si ha paura di fidarsi.

  • sorgeredelsole
    12 Settembre 2008 13:57
    Rispondi

    ciao..

    passo per lasciarti un saluto..sei invitata al mio nuovo post..ci sono tante risate..ahhahahah

  • gattoquatto
    13 Settembre 2008 17:16
    Rispondi

    Buona Domenica Marco

  • Francesco170576
    13 Settembre 2008 21:33
    Rispondi

    mettilo da parte l’orgoglio ne ucciso più lui che il petrolio…

  • Piratadellamor
    14 Settembre 2008 21:57
    Rispondi

    In tal caso il semo potrei essere tranquillamente io ;-P

    Un bacio grande

  • utente anonimo
    14 Settembre 2008 22:21
    Rispondi

    Purtroppo, per colpa di certe persone, orgogliosi si diventa anche non volendo. Sopratutto quando trovi qualcuno che pensi amare, invece si dimostra di una vigliacca sopranaturale. Una persona che sparisce da un giorno all’altro non può essere considerata che tale. Sopratutto quando non si prende la responsabilità delle proprie azioni…. fuggendo, dicendo mezze frasi….. falsa ipocrita e la finisco qui… magari ci vado giù pesante…. Ciao a presto……………… Un abbraccio – S.L.

  • Dragossido
    15 Settembre 2008 22:50
    Rispondi

    Anche tu vittima degli anonimi? O Dio, non se ne può più!

  • perijulka
    16 Settembre 2008 06:40
    Rispondi

    l’amore si prende gioco di me

    ci sei, forse ,ma perchè non posso farti vibrare?

    mi accendi,mi spegni, mi lasci

    dovrei essere io a parlare? a dirtelo?

    con te posso soltanto farfugliare le cose inutili

    e se anche tu parlassi? potrei guardarti in faccia

    amarti per quello che sei,

    sei tu forse il cibo dei sogni?

    che scava nella pietra dell’ anima?

    dove cerco la speranza,la voglia di credere?

    come un voler credere ,dopo tanto tempo

    la voglia d’amore,con te e nel diverso

    magari potrei essere felice

    una nuvola irraggiungibile

    un salto in alto

    chissà,venirti incontro,rischiare l’anima

    un baratro di solitudine

    un giardino di dio , un mazzo di fiori

    bagnarti di primavera

    grondarti di vita

    voglio sognare , rari sapori antichi

    che provengono dall’infinito,

    e accarezzano la mia mente in un profumo di libertà

    che, limpida e incancellabile, penetra in me

    sarebbe Interminabile il sollievo, racchiuso in un istante,

    un accusar la vita, la sua precarietà , la lacerata speranza

    e sognare il nido dell’estasi, la folle realtà , l’occho della verità,

    il tuo viso , lieve soffio di vento

    che penetra il corpo

    e chiude il cuore

    immenso fuoco ,l’amore ,alimentato dal vento

    attraverso pianure e montagne,si tuffa nel mare

    lo riempie di gioia, lo porta via

    per sempre

    penso il tempo che mi avvicina a tali profondità

    sui candidi pensieri dell’illusione

    nella visione d’un dolce desiderio

    e si trascina via la vita, e il sentimento

    e la quiete, furioso lamento

    baci lasciati sulla spiaggia

    cancellati dai giorni

    baci di profonda impronta,un peso che portiamo nei ricordi

    penso

    il calore del tramonto

    chiamato vita

  • Quellodioggi
    16 Settembre 2008 22:16
    Rispondi

    ciao Pia… un saluto e dolcenotte…

    Marco…

  • Nikla85
    18 Settembre 2008 14:43
    Rispondi

    …un post molto in sintonia con quello che spesso mi è capitato di provare…

    A volte si è stanchi di rincorrere persone che forse non se lo meritano, o che forse sono semplicemente diverse da quello che credevamo fossero.

    E tutto pian piano si pegne, anche se fa male perché non era quello che volevamo, o che speravamo.

    Se ti va…mi piacerebbe facessi un salto qui:

    http://www.casalinghedisperate.forumattivo.com

  • MisiaMisia
    18 Settembre 2008 16:09
    Rispondi

    mi è successo di fare la stessa cosa qualche anno fa.. senza motivo.. e così ho scoperto chi è davvero amico per la vita…

    In bocca al lupo.

    Baci by Misia

  • Absinthement
    18 Settembre 2008 17:29
    Rispondi

    Nel senso che “Orgoglio” per me è il mio secondo nome.

    Ed in fondo è un bene, perchè quando chiedo scusa per qualcosa mi si perdona tutto, proprio per la difficoltà con la quale pronuncio le paroline magiche…

    Ok, questa cosa non mi fa onore, ma proprio non mi riesce di dire e/o fare determinate cose che a mio parere possano intaccare il mio orgoglio.

    Ho un pessimo carattere.

  • bersagliere
    19 Settembre 2008 11:16
    Rispondi

    Un saluto e buon w……smk

  • is4morus
    19 Settembre 2008 14:54
    Rispondi

    grazie del passaggio e del saluto!

    ricambio cun saludus sardus!

    a si biri sanus e allirgus

  • pmmont
    19 Settembre 2008 16:45
    Rispondi

    Bè l’orgoglio ci fa sentire forti, al momento, finchè non arriva il silenzio del deserto che ci siamo creati intorno, e allora si ricomincia a combattere, contro il proprio orgoglio, e contro un mondo che non capiamo più, o che possiamo capire, volendo issare le bandiere del cinismo e dell’indifferenza, della superficialità. Allora vivremo meglio, o peggio?

  • dedalos
    19 Settembre 2008 18:41
    Rispondi

    Un passaggio per un saluto e per cercare di capire come stai.

    Ciao

    Rinaldo

  • Artemisia1975
    20 Settembre 2008 00:37
    Rispondi

    :: Dragossido – In questi giorni vorrei aggiornare anche io, che sarebbe pure ora eh? ;-)

    Boh, l’anonimo sicuramente non si riferiva a me… magari è un discorso per qualche sua conoscenza. U.U

    :: Yaila – Ciao Vale, direi che nel mio caso si tratta della prima opzione che hai scritto. Grazie, bacione. ^*^

    :: sorgeredelsole – Grazie mille. :-)

    :: gattoquatto – Un buon fine settimana Marco. ^__^

    :: Francesco170576 – Dai, per un pochino credo terrò ancora duro. ^__*

    :: Piratadellamor– Ahahah! Grazie Pirata, buon fine settimana. :*

    :: S.L – Si, direi che certe situazioni mi ci hanno portato a tirar fuori almeno un po’ di orgoglio. -.-

    :: perijulka – Grazie per la poesia. *___*

    :: Quellodioggi – Un saluto enorme anche a te. Thanks. :-)

    :: Nikla85 – Vero, purtroppo pian piano qualcosa si sta spegnendo. :-/

    :: MisiaMisia – Credo che anche per me questa sia una prova anche se la posta in gioco non è da poco. :-S

    Crepi il lupo!

    :: Absinthement – Beh, io non sono tanto orgogliosa o almeno, non quanto te. “Scusa” lo dico un po’ più spesso rispetto a te ma immagino che quando lo dici tu è decisamente più apprezzabile. =;o)

    :: bersagliere – Un buon fine settimana anche a te! Grazie. *^.^*

    :: is4morus – A si biri. =:o)

    :: pmmont – Bella domanda… ho messo in conto tutto quello che hai scritto e devo ammettere che il vuoto che potrebbe crearsi attorno mi fa un po’ paura. Se ciò dovesse accadere per me arriverebbe l’ora di voltare pagina e riniziare tutto da capo. -.-

    :: dedalos – Grazie Rinaldo, a parte una dermatite seborroica che mi sta stressando causa caduta di capelli e diradamento delle sopracciglia direi che sto bene… ho iniziato ieri la cura sperando di tornare ad avere presto una capigliatura un po’ più folta. ;-)

    Buon fine settimana.

  • Dragossido
    20 Settembre 2008 22:39
    Rispondi

    eccotiiiii! wow! ben tornata! Si che devi aggiornare! Sfaticata! :):):):)

  • Piratadellamor
    21 Settembre 2008 08:43
    Rispondi

    Missia è passato un mese e scoprirsi ora non conviene perché fa freddo ^_^

    Consulta il Doc e senti fino a quando deve durare il coprifuoco perché nella mia città a fine nov. arriva la Consoli, a inizio dic. i Negramaro e tra dic. e gen. probabilmente Elisa che una data a BO la fa sempre.. un bacio e buona domenica!

  • utente anonimo
    21 Settembre 2008 10:31
    Rispondi

    huuu lascio il centesimo commento evvaiiiiii!!

    ho vinto qualche cosa???

    ChiaraCoinqui.

  • h4rlan
    22 Settembre 2008 11:48
    Rispondi

    l’ORGOGLIO è COME LA GELOSIA….VA BENE AVERNE, MA SENZA ESAGERARE!!!

  • utente anonimo
    23 Settembre 2008 09:41
    Rispondi

    Purtroppo mi tocca ammettere di avere capito. Ci sono persone che si perdono e non è colpa nostra, forse è la vita, forse è la crescita, forse si è fatto qualcosa di sbagliato. E sempre difficile definire il problema ma se dopo una chiacchierata per capirsi la persona fa perdere le tracce forse è meglio non sentirla. Ti capisco, anche se vorrei che capitasse ma è la vita…

  • MynameisRik
    24 Settembre 2008 10:45
    Rispondi

    Passo e ti lascio un saluto affettuoso.

    Rik

  • LeCadavreExquis
    25 Settembre 2008 09:02
    Rispondi

    salutino ;)

  • luciogialloreti
    25 Settembre 2008 17:31
    Rispondi

    Sarà l’ora della notte in cui hai scritto le tue rifllessioni,il tuo attuale stato d’animo di chiusura, ma più che orgoglio percepisco,forse, più amarezza e tristezza nel tuo scritto! Eppure dalle ..centinaia di commenti hai altrettanti amici/e.

    Se sbaglio,scusami.Ti auguro una serata lieta e serena.Lucio

  • Ophelia79
    26 Settembre 2008 20:33
    Rispondi

    Sono dentro questo periodo… come ti sento…

    e intanto scendono le lacrime

    un abbraccio

  • Dragossido
    29 Settembre 2008 02:55
    Rispondi

    Wow! grazie per il saluto! davvero tante grazie! :):):):) Come stai?

    Buon inizio settimana!

  • brillimartina
    7 Ottobre 2008 11:44
    Rispondi

    Io credo che con l’orgoglio si vada poco lontano ed ammesso di riuscire a provarci gusto, penso sia una magra consolazione.

  • AngeloTozzi
    12 Ottobre 2008 15:51
    Rispondi

    Ogni tanto sì. Ci vuole. Certo, l’orgoglio, non è sempre opportuno, qualche volta si deve stringere i denti ed andare avanti. Ma come si sta bene dopo uno scatto d’orgoglio. Basta non mettersi a rimpiangere, dopo.

    Angelo

Lascia un commento

Segui il blog

Newsletter

Scusa, ma si è verificato un errore. Riprova più tardi.
Grazie per esserti iscritto!
Contatti

Scrivimi