Maria Pia Cossu

Cosa faccio

Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. Vivo di storytelling territoriale.
Grazie alla mia formazione informatica e umanistica, fa di me una persona versatile per offrirti un servizio a 360 gradi.
Nel 2013 ho fondato uno dei primi progetti sardi di storytelling per il turismo, Bosa Tour, uno dei borghi più belli d'Italia.

Blog

Maria Pia Cossu / Lifestyle  / Felicità è scrivere un blog
Blog Macbook Pro Tumblr

Felicità è scrivere un blog

Tra una parola e l’altra, davanti a una tazza di tè caldo, mi hanno chiesto il motivo per cui non scrivo più sul mio blog. Ci ho pensato qualche secondo e spiego che forse ormai mi sento un po’ grande per scrivere un blog personale e che la mia intenzione è cambiare direzione verso un blog professionale e tematico.

Appena tornata a casa ho continuato a pensare al “minestrone” che ho creato e alle divagazioni di questo blog con cui però, dal lontano 2005, ho percorso insieme un po’ tutte le tappe importanti della mia vita da studentessa-lavoratrice in Toscana. Scrivevo con entusiasmo senza pensare alla SEO e senza pensare di scrivere un blog efficace per quella che poi sarebbe diventata nel corso degli anni anche una professione. Ho iniziato a scrivere per curiosità e solo per il piacere di farlo. Questo blog è stato per anni perlopiù un percorso di crescita personale che — riflettendoci — nel mio caso ha funzionato per gestire in modo concreto le emozioni. Scrivere è sempre stato per me particolarmente rilassante e quando nacquero i primi blog, ai tempi di Splinder, ho scoperto che condividere progressi e fallimenti con persone cui avevo interessi in comune, mi rendeva una persona più creativa e motivata.

Devo ammettere che non rileggo volentieri a ritroso, a volte scrivevo senza riflettere e con ironia, forse anche troppa, ma adesso noto i miei cambianti. Però non cancello niente perché ora più che mai conosco l’importanza di conservare una traccia dei nostri ricordi. Se inizialmente buttavo giù le frasi in totale libertà di pensiero, già da tempo soffro del così detto “blocco dello scrittore” e di conseguenza il mio blog è diventato uno spazio in stand-by. Eppure, le volte che mi sono riletta a distanza di tempo ho potuto notare che mi ha aiutato a conoscermi meglio facendomi capire, col senno di poi, che mostrare apertamente le mie fragilità non è stato soltanto a tratti imbarazzante. Anzi, mostrare fragilità e sogni che sono ancora sospesi, anche a chi potrebbe conoscermi di persona è stata una prova di grande coraggio che purtroppo ultimamente ho perso.

Mi sono chiesta che senso avesse non scrivere più un blog diario quando per anni ho dedicato quotidianamente del tempo a quella che ho sempre considerato la mia “casa virtuale”. Poi, perché non scrivere più un diario se per tanti anni su di me ha funzionato così bene? Un blog personale aiuta a conoscerci ed è fonte di creatività e motivazione personale e ha rappresentato il mio spazio preferito per sgomberare la mente. Avevo cominciato in piccolo e inaspettatamente l’ho visto crescere con soddisfazione per poi fermarmi a riflettere e capire quale strada intraprendere. Blog personale o professionale? La risposta credo d’averla trovata oggi scrivendo questo post. Per il mio lavoro sarebbe meglio concentrarmi su un blog professionale e tematico, ma c’è sempre qualcuno e qualcosa in me che mi esorta a continuare a tenere un blog diario. Perché? Perché per me la felicità è anche scrivere un blog personale e professionale e perché no… pure un po’ creativo (tu chiamalo se vuoi “minestrone”).

Maria Pia Cossu

Vivo perennemente connessa nel mondo digitale, il mio nome è Maria Pia Cossu e sono una web designer e social media manager. Parlo poco, ascolto molto, leggo, studio, fotografo. E vivo di storytelling territoriale.

Commenti:2

  • Mapiova
    3 Gennaio 2016 16:51
    Rispondi

    Potrebbe essere un buon proposito come inizio del nuovo anno: superare il blocco dello scrittore e ricominciare a scrivere sul blog.

Lascia un commento

Segui il blog

Newsletter

Scusa, ma si è verificato un errore. Riprova più tardi.
Grazie per esserti iscritto!
Contatti

Scrivimi